EUNICAM (UNIONE EUROPEA INTERPRETI COMPOSITORI AUTORI MUSICISTI)
PASQUALE SCIALÒ
Compositore, musicologo, insegna Pedagogia della Musica presso il conservatorio “G. Martucci di Salerno”, Etnomusicologia, Metodologia dell’educazione musicale, Arti musicali per lo spettacolo presso l’università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli.
Lavora nel campo dello spettacolo con un’ampia produzione destinata al teatro, cinema, radio e televisione, è iscritto alla sezione musica, dor e lirica della SIAE (società italiana autori ed editori) con n. pos. 39992.
Per il teatro ha collaborato con diversi registi tra cui Gregoretti, Scaparro, Martone,, L, De Filippo, Salveti, Pugliese, Rocca, Pezzoli, Moscato, G. Bertolucci. Sue composizioni sono state eseguite alla Biennale Teatro di Venezia, al Maggio Musicale Fiorentino, al Festival dei Due Mondi di Spoleto, Ravello e in altre manifestazioni estere a Parigi, Tokio, Sidney.
Nel 1992 mette in scena Veglia, oratorio per soli, gruppo vocale ed orchestra da camera, su libretto di Giuseppe Conte, scene e sculture di Mimmo Paladino, regia di Mario Martone. Nel 1999 compone la colonna sonora originale del film Lontano in fondo agli occhi di Giuseppe Rocca, premio Solinas, presentato nel 2000 alla 57° Mostra del Cinema di Venezia .
Contemporaneamente pubblica numerosi lavori scientifici a stampa di storia delle culture musicali (cura l’edizione critica integrale 6 voll. sulle musiche di scena di Raffaele Viviani, 1987-1994; Mozart a Napoli, Napoli, Guida, 1991; La canzone napoletana, Roma, Newton Compton, 1995, Viviani, in coll. con Antonia Lezza, Napoli, Colonnese, 2000, nel 2002 il volume Sceneggiata, Rappresentazioni di un genere popolare per la casa editrice Guida, Viviani, Canti di scena, Napoli, Simeoli\Guida,n 2007, cura, in coll. con Ernico Careri, il vol. Studi sulla canzone napoletana classica, Lucca, Lim, 20008.
Dirige la collana editoriale Identità sonore per le edizioni Guida di Napoli, dal 2000 al 2005 è direttore artistico dell’Associazione musicale Scatola Sonora\Musicisti Associati e dal 2000 al 2008 della società teatrale Gli Ipocriti. Ha pubblicato per le edizioni Il Manifesto due cd con Enzo Moscato: Cantà (1999), Hotel de l’univers (2004).
Attualmente cura il progetto espositivo “La Città Cantante” e realizza istallazioni sonore, tra cui si ricorda Pray storming nell’ambito del progetto Isole sonore a Ravello.
EUNICAM (UNIONE EUROPEA INTERPRETI COMPOSITORI AUTORI MUSICISTI)
|